Musei in Val Venosta

I Musei in Val Venosta

Alcuni dei musei che possono essere adeguatamente definiti come programma in caso di maltempo, sono stati già elecati nell'ambito delle attrattive – cose da vedere. Ovviamente, consigliamo una visita anche con il bel tempo :)
Visitati volentieri dai nostri Ospiti, inoltre, ci sono i seguenti musei:

  • Museo locale di Laudes
    Questo museo dista soltanto pochi chilometri dall'Hotel Tyrol, si trova in un fienile della parrocchia ed è un museo piccolo, che si propone di mostrare come si viveva una volta e con quali attrezzi si lavorava in passato.
  • Torre Kirchtorturm Paul Flora
    È certamente noto a tutti il disegnatore e caricaturista defunto nel 2009, Paul Flora. In particolare, sono i suoi corvi ad entusiasmare il mondo dell'arte. Il museo che gli è stato dedicato, si trova in una torre della cittadina medievale di Glorenza.
  • Messner Mountain Museum Ortles
    Rainhold Messner è una leggenda vivente. Con un po' di fortuna lo incontrate in uno dei suoi musei. L'MMM Ortles si trova a 1900 m e vale la pena visitarlo.
  • Museo Regione Alta Venosta
    Una delle storie più tristi della Val Venosta è quella della sommersione del Lago di Resia. Il museo a Curon racconta la storia e mostra i resti della tragedia.
  • Parco Nazionale dello Stelvio Aquaprad
    Perfetto come programma in caso di maltempo, adatto per gli amanti della natura con la mostra didattica ambientale a Prato, che è poco distante.
  • Museo della Val Venosta
    Tutte le particolarità della Val Venosta, così come sempre altri diversi fulcri, li potrete ammirare al meglio nel Museo della Val Venosta a Sluderno.
Bild
Bild
Bild